La polizza viaggio “Medico-Bagaglio” comprende sia le coperture relative all’assistenza medica, sia le coperture relative al bagaglio.

Nello specifico, le coperture riferite al bagaglio comprendono:


  • Smarrimento bagaglio
  • Furto del bagaglio
  • Danneggiamento del bagaglio


Sono inoltre previste, per il viaggio di andata, coperture relative al rimborso per l’acquisto di beni di prima necessità fino a 150 euro in caso di ritardo della consegna della valigia superiore a 12 ore. Il massimale previsto per i beni di prima necessità è di € 300 se il ritardo supera le 24 ore.


In merito ai massimali:



Segnaliamo, inoltre, il sotto-limite di 250 euro per singolo articolo e il sotto-limite cumulativo di 250 euro per oggetti di valore.

 

Per saperne di più, puoi visitare la pagina “B = BAGAGLIO SMARRITO o le Condizioni Generali della polizza.

 

Di seguito le risposte ad alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti in merito alle coperture relative al bagaglio.



 1 - Che cosa si intende per “Denuncia alle autorità entro 24h”?

In caso di furto del bagaglio, per usufruire delle coperture previste dalla polizza, è necessario presentare una denuncia alle autorità competenti.


2 - Che cos’è il PIR

Il P.I.R. è il Property Irregularity Report. Si tratta del documento che certifica l’avvenuto smarrimento del bagaglio da parte della compagnia aerea. Presentare questo modulo, o un modello equivalente, è fondamentale per poter ottenere il rimborso previsto dalla polizza viaggio. 

 

3 - E' compreso lo scippo nella copertura bagaglio?

Sì è compreso purché l'Assicurato non lasci incustodito il bagaglio. L'evento deve essere denunciato alla polizia entro 24 ore dall'accaduto e una relazione scritta deve essere rilasciata da parte dell'autorità competente.


4 - La compagnia aerea smarrisce il bagaglio, cosa faccio? 

L'Assicurato deve richiedere immediatamente il Property Irregularity Report (PIR), ovvero il modulo di denuncia alla Compagnia aerea oppure presso l'ufficio Lost&Found.